Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Ottobre 2009 | Attualità

Berlusconi, ci saranno brutte sorprese per il bilancio della Rai

Alla fine, ieri sera, Silvio Berlusconi l’attesa telefonata a Michele Santoro non l’ha fatta. Questa mattina il premier, mentre si apprende che a seguire il salotto di Raidue sono stati 5.265.000 telespettatori (21,33% di share), è intervenuto sulla questione sentenziando che ” andando avanti così il 50% degli italiani non pagherà più il canone Rai”.   “Indovinate chi ha chiesto di intervenire?” , ha detto ieri sera Santoro durante Annozero, su imbeccata, ha spiegato poi il conduttore, del direttore di Raidue Massimo Liofredi. ” Mi spendo in telefonate più divertenti” , ha affermato questa mattina il Presidente del Consiglio, replicando al riferimento fatto ieri sera all’editto Bulgaro di sette anni fa, che aveva comportato l’allontanamento dagli schermi di Biagi, Santoro e Luttazzi. ” L’altra volta dalla Bulgaria è arrivato l’editto, ma oggi il premier ha detto che è buono… stavolta magari ci perdona in diretta!”, ha punzecchiato ieri sera Santoro. ” Sette anni fa – ha replicato questa mattina il premier – mi avete come al solito male interpretato. Ho parlato di un uso criminoso ma per me possono restare a vita in tv anche perchè ci portano voti, non possono però fare un uso criminoso della tv ” “ Credo – ha aggiunto – che ci saranno brutte sorprese per il bilancio della Rai la prossima volta che si faranno i conti con il numero di italiani che paga il canone. Posso fare una previsione? I l 30% degli italiani che attualmente non paga il canone supererà il 50%. E’ un sondaggio che ho chiesto e questa è la risposta che ho avuto ” ” Non ho guardato la puntata” , ha chiarito, concludendo: ” osservo due cose La prima è la presenza nella vita politica di certa parte della Magistratura e l’influenza che questa Magistratura può avere per esempio sulla decisioni della Consulta. Io considero che non sia cosa buona. La seconda cosa è che considero che una televisione pubblica pagata con i soldi di tutti non dovrebbe ripetere in televisione i processi che sono stati fatti e che sono ancora in corso nelle aule giudiziarie”.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...