Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Ottobre 2009 | Attualità

Google: e-book revolution

Alla Fiera del Libro di Francoforte, Google ha annunciato il suo ingresso nel mercato dei libri digitali con lo store online Google Editions. La sfida ha le medesime fattezze di quella che ha portato alla costituzione dello stato odierno del mercato della musica digitale. Allora (2001) l’intuizione di creare uno store online, dedicato alla vendita di file musicali, e di associarvi un lettore che riproducesse, in esclusiva, i contenuti acquistati in rete era stata della Apple. La casa di Cupertino, con il binomio iPod+iTunes, ha costretto i competitor a un eterno, e tutt’ora vano, inseguimento. Oggi è Amazon , con la sua libreria digitale composta da 350mila titoli e il suo lettore Kindle , ad aver gettato le basi per l’evoluzione di un mercato che potrebbe tuttavia assumere fattezze diverse. L’outsider, in un panorama in cui è entrato anche Barnes & Noble, è Google. Il colosso dei motori di ricerca ha annunciato, durante la Fiera del Libro di Francoforte, il lancio di Google Editions, negozio online dedicato alla vendita di 440-600mila e-book. I libri digitali saranno accessibili da qualsiasi apparecchio (pc, cellulari, smartphone ed e-reader), e Google lascerà ad autori ed editori eventualmente interessati la possibilità di decidere il prezzo del volume digitale, incassando una percentuale sul venduto (37%). L’intenzione di BigG è dunque quella di proporsi come intermediario tra publisher e internauti e, se necessario, fra altri negozi online, publisher e utenti, vanificando le strategie commerciali di chi lega in esclusiva i contenuti a un lettore.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...