Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Ottobre 2009 | Economia

Uruguay lancia laptop low cost

L’Uruguay rilancia il progetto di computer portatile a basso costo , già studiato dalle Nazione Unite per favorire lo sviluppo delle tecnologie informatiche nei paesi in via di sviluppo. Nei giorni scorsi, il presidente Tabaré Vàzquez ha consegnato gli ultimi tra i 360 mila laptop previsti dal progetto ‘One laptop per child’ il programma che vede coinvolti gli studenti delle scuole elementari e i loro insegnanti. 360 mila ragazzi e 18 docenti, questi i numeri dell’operazione. Al governo uruguaiano, ogni computer è costato circa 260 dollari. La spesa comprende la manutenzione, le riparazioni, la formazione dei maestri e le connessioni internet per ciascuno portatile. Di fatto, l’incidenza del programma sul budget dedicato all’istruzione è bassa (il 5% del totale. Certo, l’alfabetizzazione informatica ha trovato, e trova tuttora, diversi ostacoli, al di là dei costi abbordabili. Primo fra questi problemi: come connettere i computer al web, considerando il fatto che, in molte zone dell’America Latina come in Africa e in Asia, l’acceso a internet è ancora un miraggio.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...