Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Ottobre 2009 | Economia

E-book per tutti con nuovi lettori e librerie

Il 2010 sembra essere destinato a passare alla storia come l’anno della svolta per gli e-book. Mentre Barnes&Noble si accinge lanciare Nook, nuovo lettore che andrà a far concorrenza a Kindle e Sony Reader, BookServer lavora per creare una piattaforma aperta che consenta di accedere a tutti i libri della rete.  L’iniziativa, promossa da Internet Archive, organizzazione per la salvaguardia della memoria del web, permetterebbe, tramite un unico sistema di indicizzazione, di selezionare un’opera, conoscerne la disponibilità e valutare tra diversi servizi e costi. Il tutto tenendo conto dei vari dispositivi di lettura a disposizione. BookServer potrebbe andare così a far concorrenza alle librerie online di Amazon e Google Editions .

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...