Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Ottobre 2009 | Attualità

Carl Icahn si congeda da Yahoo!

Carl Icahn prende congedo dal comitato di amministrazione di Yahoo!. Finisce così, dopo un anno e con effetto immediato, la sua partecipazione al cda del colosso informatico. Primo passo che ha condotto alla decisione è stato fatto in settembre , quando Ichan ha ridimensionato la sua quota dal 5,4% al 4,5% del totale. La sua entrata in scena nel gruppo, risalente al luglio del 2008, è avvenuta nel momento in cui l’ex Ceo J erry Yang ha rifiutato una vantaggiosa offerta di partnership con Microsoft. “ Quando sono entrato nel Board, il gruppo era in una fase turbolenta . Da allora abbiamo tutti lavorato assieme per ottenere il meglio dalla compagnia, portando Carol ad essere CEO e quindi siglando l’accordo sulla ricerca con Microsoft. Sono orgoglioso di aver giocato un ruolo in entrambe queste decisioni ” ha sottolineato il miliardario rassegnando le dimissioni. Grande protagonista sul palcoscenico delle trattative con la casa di Redmond, Icahn è riuscito abilmente a imporre tre persone fidate nelle posizioni di Board of Director e ha favorito il passaggio da Yang a Carol Bartz. Sarà proprio Carol Bartz a firmare la ritrovata intesa con Microsoft , che prevede l’unione fra le tecnologie di ricerca di Bing e del motore di ricerca di Yahoo!, concludendo idealmente l’operato di Icahn, che rimane tuttavia il secondo azionista del guppo, a Sunnyvale.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...