Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Ottobre 2009 | Innovazione

Negli Stati Uniti si leggono sempre meno quotidiani

Negli Stati Uniti cala la diffusione dei quotidiani cartacei. Le edizioni feriali, nel primo semestre di quest’anno, hanno perso mediamente il 10,6% delle copie rispetto allo stesso periodo del 2008, mentre i più ricchi pacchetti del fine settimana sono in discesa del 7,5%.   Questi i dati dello Audit Bureau of Circulation, raccolti da MediaBuyerPlanner. Vittima illustre di questa disaffezione dei lettori, Usa Today : il foglio passa da 2,3 a 1,9 milioni di copie al giorno (-17,1%), cedendo il passo a The Wall Street Journal, che ora è il più letto. The New York Times, il terzo per diffusione, si difende bene nonostante i problemi economici: -7,3% in settimana e -2,7% nel week end dove, con 1,4 milioni di copie, resta il quotidiano preferito d’America.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...