Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Ottobre 2009 | Attualità

Massimo Boldi e Christian De Sica: è finita davvero

La riunione tra Massimo Boldi e Christian De Sica, dopo i dissapori degli ultimi tempi sull’assegnazione del David di Donatello a De Sica, probabilmente non si farà mai.   Boldi, ospite al Chiambretti Night, si è detto possibilista circa un’eventuale reunion dell’ex coppia d’oro da cine-panettone natalizio “ se trovassimo un’idea bella, divertente, perché no?”.   Secca però giunge la smentita di De Sica, impegnato per i prossimi 5-6 anni per un’altra società di produzione e impossibilitato quindi a ricongiugersi con l’ex collega. Il fortunato sodalizio, che ha imperversato per 25 anni su grande e piccolo schermo, sembra ormai giunto al capolinea. Tanto che De Sica ne parla al passato “ ho un bellissimo ricordo : siamo come Sandra Mondaini e Raimondo Vianello e forse abbiamo fatto più film di Bud Spencer e Terence Hill ”.  Dal canto suo Boldi non è ancora disposto a stemperare i toni e non manca occasione per rinfocolare la polemica . “ Da un po’ di tempo vedo le sue apparizioni televisive, adesso si presenta anche a promuovere il suo film natalizio (Natale a Beverly Hills). Ma so che dice agli autori dei vari programmi di non nominare mai il mio nome, come se fosse la peste” ha incalzato l’attore offeso dal comportamento del collega. E alle accuse di Boldi circa la volgarità presente nei film girati insieme, De Sica risponde che benché talvolta si siano spinti troppo in là, il successo di lunga data attesta la sostanziale bontà dei loro intenti.   

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...