Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Ottobre 2009 | Attualità

Ue: nuova raccomandazione per tutela dei minori su internet

L’assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, a Strasburgo, ha approvato una raccomandazione rivolta agli stati membri del consiglio d’Europa e ai parlamentari nazionali, per mobilitare l’attenzione sulla necessità di garantire una navigazione sicura ai minori.  Internet e le nuove tecnologie infatti hanno cambiato profondamente le abitudini  dei ragazzi che trascorrono sempre più tempo online. Il marketing su web inoltre è sempre più aggressivo e a essere in pericolo c’è la privacy e la vita privata di chi non ha gli strumenti necessari per difendersi in maniera adeguata. Da qui la decisione del Consiglio di proporre una strategia consona alle nuove necessità.   Innanzitutto è opportuno creare “ spazi sicuri” per i minori attraverso l’utilizzo di filtri e sistemi di limitazione degli accessi. Le aziende che operano nella rete e i governi nazionali inoltre dovrebbero partecipare alle varie attività di sensibilizzazione. Il Consiglio sollecita anche i rappresentanti del settore dei media a studiare modalità di tutela della privacy, promuovere attività commerciali per i minori e istituire centri di ascolto e linee telefoniche specifiche.  In ultimo, ma non trascurabile, tutti i Paesi membri dovrebbero inasprire le pene per gli internet provider che forniscono contenuti illeciti e ratificare la convenzione del cybercrime , già adottata nel 2001 e confermata in Italia con legge 48/2008.

Guarda anche:

train-akio_akky1474

Harry Potter: The Exhibition, mostra immersiva a Milano

In programma da settembre a gennaio 2026, arriva in Italia dopo aver raccolto più di tre milioni e mezzo di spettatori nel mondo Dai costumi e oggetti di scena della saga cinematografica "Harry...
Torre della Specola - archiviostorico.unibo.it

Itinerari d’estate: a Bologna per scoprire la Torre della Specola

Nella città emiliana, detta "la turrita", torna a vedere al luce dopo 22 anni la struttura che fu, per secoli, il punto di riferimento per la ricerca astronomica dell'Alma Mater Se siete stati a...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (4 agosto 2025)

Corte di giustizia europea boccia i centri per migranti in Albania La Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che i paesi membri non possono includere nelle liste dei “paesi sicuri”...