Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Novembre 2009 | Economia

Iab Forum 2009, dal 3 al 4 novembre a Milano

A Milano, presso gli spazi di Fiera Milano City, il 3 e 4 novembre si svolgerà lo Iab Forum , convegno annuale dedicato all’universo internet durante il quale 6.000 persone si ritroveranno per discutere di innovazione, economia, società e informazione nell’epoca del digitale.   La manifestazione, giunta alla sua settima edizione, costituisce il principale evento italiano dedicato alla comunicazione digitale interattiva. Il convegno è promosso da Iab, associazione che raduna i più importanti operatori della pubblicità online nel nostro paese; tema principale dell’evento sarà: ” Innovazione e Competitività. Il ruolo di internet per le Aziende italiane ”   Fra gli appuntamenti principali figura la tavola rotonda di martedì 3 novembre, 10.00 del mattino, “Il futuro dell’economia digitale in Italia”. L’incontro vedrà come moderatore  Riccardo Luna, direttore responsabile di Wired, e darà la parola a Paolo Gentiloni della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, Bruno Dapei, Presidente del Consiglio provinciale di Milano e il Dott. Luigi Perissich, Direttore Generale di Confindustria Servizi.   Alle 12.20 appuntamento con il Talk-Show “L’Italia e la rete: quale squadra mettere in campo per uscire dalla serie B e vincere?”. A condurre l’incontro sarà Luca De Biase, caporedattore Nòva 24. Tra i partecipanti spiccano Paolo Ainio, Presidente Banzai, Paolo Barberis, Presidente Dada, Rich Riley, Senior Vice President Yahoo! Europe e Javier Zapatero, Country Manager Italy-Spain Google.   Nel corso del pomeriggio, a partire dalle ore 15.00 si svolgeranno alcuni workshop tra cui si segnala quello dedicato al Sociale Networking/ Web 2.0 presso la Sala rossa 1, con il moderatore Salvatore Sagone, Presidente ADC Group. Gli argomenti trattati si concentreranno su Tag Advertising, Autonomy Interwoven, Neodata Group e Nascar. Il ventaglio di offerte prevede anche workshop incentrati su Google, alle 15.00 nella Sala blu 2, a seguire Libero Advertising alle 16.00 e alle 17.00 Facebook. Nella Sala gialla 1 invece, alle 15.00 si terrà il workshop Dada Ad, a seguire poi Adobe Systems Italia. Presso la sala gialla 3 alle 15.00 si svolgerà il workshop su Microsoft Advertising.   Mercoledì 4 novembre alle 11.30 appuntamento con la Tavola Rotonda con UPA sul tema “Aziende a confronto sulla comunicazione digitale”. Moderatore della riunione sarà Fabio Grattagliano, Giornalista de Il Sole 24 ORE. Ospiti dell’incontro saranno Giovanna Maggioni, Direttore Generale UPA, Layla Pavone, Presidente Iab Italia e Managing Director Isobar Communications, Carlo Salvadori, Direttore Consumer Marketing and Communication Nestlé Italiana. Tra i diversi workshop disponibili si segnala quello dedicato a Mobile Marketing, alle 15.00 presso la Sala gialla, con la partecipazione di Paola Marazzini, Agency Head Google Italy e quello dedicato a Banzai alle 16.00 presso la Sala blu 1 che avrà come moderatore Gad Lerner a vedrà, tra gli ospiti, Paolo Ainio, Presidente Banzai S.p.A., Luca Sofri, giornalista e blogger e Vittorio Zambardino, giornalista di Repubblica.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...