Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Novembre 2009 | Innovazione

Berlusconi: non fermo cause a Repubblica e Unità

“ Ho il dovere di tutelare non la mia persona, ma l’istituzione che rappresento e che mi è stata assegnata dal voto di milioni di italiani. Insultando me si insultano tutti loro, si insulta il loro voto, la loro volontà, la loro dignità. E non ho sporto querela. Mi sono rivolto, in modo direi quasi disarmato, ai giudici civili destinando da subito l’eventuale risarcimento del danno all’Istituto San Raffaele di Milano” . Parola di Silvio Berlusconi. Il presidente del Consiglio, dimesso solo nelle sfumature delle confidenze a Bruno Vespa per il suo prossimo libro (‘Donne di cuori’, edito da Mondadori, al cui vertice c’è la figlia Marina), conferma il protrarsi delle cause contro i quotidiani La Repubblica e l’Unità A Vespa, che gli chiede se Il Giornale di Vittorio Feltri gli dà più soddisfazioni o più problemi, il fondatore del Pdl risponde: “ Feltri è un giornalista certamente di centro destra, che assume però le sue posizioni in assoluta autonomia. E che è geloso di questa autonomia”. Il resto, nel consueto appuntamento natalizio con la neo-fatica letteraria del conduttore di Porta a Porta.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...