Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Novembre 2009 | Innovazione

Quotidiani online a pagamento? Basta il 5% degli utenti

L’editoria cerca nel web soluzioni alla crisi. Secondo un’indagine britannica svolta da Balderton Capital, ai più importanti quotidiani nazionali d’Oltremanica basterebbe che poco meno del 5% dell’utenza online aderisse a un eventuale modello a pagamento perché le casse dei gruppi editoriali venissero risanate.  Lo studio spiega che, qualora il 4% degli utenti unici mensili delle pagine web dei giornali inglesi pagasse un abbonamento di 3 sterline, gli introiti sarebbero pari all’intera raccolta pubblicitaria di siti più importanti (stimata in 30 milioni di sterline). Resta però il timore della fuga degli internauti, spaventati dalla svolta a pagamento. Il futuro prossimo sembra comunque portare a modelli misti: news gratuite e speciali a sottoscrizione.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...