Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Novembre 2009 | Economia

Emi contro BlueBeat.com per download non autorizzato dei Beatles

Emi, l’etichetta dei Beatles , ha fatto causa al sito musicale BlueBeat. com per aver messo in vendita download non autorizzati di alcuni brani dei quattro ragazzi di Manchester. Il sito offre canzoni a 25 centesimi l’una, ovvero a un quarto del prezzo medio proposto da iTunes. L’oggetto della controversia legale, in particolar modo, è una lista di album dei Fab Four, in versione originale e masterizzata pubblicata senza debita autorizzazione. Un anno fa, Paul McCartney aveva annunciato che anche gli altri membri della band rimasti erano piuttosto favorevoli all’idea di rendere disponibile la loro musica su iTunes, ma che i negoziati erano in un momento di stasi. L’azione della Emi potrebbe aprire le porte a nuove cause da parte di altre case discografiche il cui catalogo è comparso sul sito incriminato.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...