Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Novembre 2009 | Attualità

Internet baluardo contro l’isolamento

Internet non è sinonimo di isolamento e alienazione . A rivelarlo è un sondaggio americano intrapreso nel 2006 partito dall’assunto secondo cui, con l’evoluzione delle tecnologie, i cittadini statunitensi sarebbero diventati più isolati, restringendo la loro rete di contatti sociali. La ricerca portata avanti dal Pew Internet and American Life Project, dal titolo ‘L’isolamente sociale e le nuove tecnologie’ ha evidenziato che l’uso dei moderni apparati tecnologici ha permesso agli intervistati di allargare la propria sfera di contatti. “ Le nostre principali scoperte mettono in discussione le ricerche condotte in passato e i luoghi comuni sull’impatto dannoso che le nuove tecnologie hanno sulla società” hanno affermato i responsabili dell’indagine. Negli ultimi 25 anni ad ogni modo i network di discussione si sono assottigliati di un terzo e sono diventati meno vari. Le persone che partecipano a delle attività online inoltre sono anche quelle con una sfera di contatti più ampia con cui confrontarsi. La rete dei contatti in media, è più ampia del 12% per gli utenti di apparecchi mobili. Per quanto riguarda invece la varietà delle relazioni, quelle di coloro che possiedono un cellulare è più ampia del 25%, mentre scende al 15% per chi fa un uso elementare di internet. Lo studio rivela che gli utenti dei cellulari e i fanatici di internet anche sul posto di lavoro sono persone che appartengono ad associazioni locali e di volontariato . Il web e i cellulari inoltre, sempre secondo la ricerca, inciderebbero in modo positivo sulle reti di vicinato, sull’utilizzo degli spazi pubblici e il volontariato. In conclusione, ben lungi dall’essere un ostacolo a una vita piena di interessi e attività, il web e le nuove tecnologie aprono nuove strade alle possibilità di comunicazione.  

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...