Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Novembre 2009 | Economia

Le aziende italiane alla conquista della Silicon Valley

A Milano, fino a sabato, l’hi-tec made in Italy si lancia alla conquista della Silicon Valley. Questo è l’obiettivo su cui si concentra il Venture Camp organizzato da Mind the Bridge , fondazione no-profit che favorisce l’incontro del fior fiore dei talenti dell’imprenditoria italiana con le opportunità offerte dalla Silicon Valley. Nel corso della manifestazione, le aziende italiane avranno modo di presentare i propri progetti ai potenziali investitori italiani ed esteri. “Software, nuove piattaforme e social network sono strumenti di marketing virtuale sui quali la creatività italiana può dire la sua a livello internazionale” ha dichiarato Alberto Onetti, neo presidente di Mind The Bridge Foundation. All’interno dell’evento inoltre sono previsti c onvegni e tavole rotonde con testimonianze di imprenditori italiani di successo come Paolo Barberis (Dada) e Fabio Cannavale (Vola Gratis). Tra gli ospiti illustri spiccano anche Alberto Sangiovanni Vincentelli, docente della University Californian Berkeley e Giacomo Marini, imprenditore di Logitech. In programma c’è anche la presentazione di Italiani di Frontiera, progetto multimediale dedicato ai temi dell’innovazione. L’evento, disponibile anche in streaming, è ospitato presso la sede del Corriere della Sera , sponsor dell’iniziativa.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...