Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Novembre 2009 | Economia

Dell sfida i big della telefonia mobile con Android

Anche Dell passa ad Android. Il marchio americano, dopo aver annunciato mesi or sono il lancio del suo primo cellulare, ha ora rivelato che il suo smartphone proporrà il sistema operativo open source sviluppato da Google. I dettagli sul nuovo dispositivo mobile, che comunque sarà dotato di schermo touchscreen da 3,5 pollici, Bluetooth e wifi, non saranno conosciuti sino al giorno dell’approdo sul mercato, che dovrebbe concretizzarsi tra la fine di novembre e la fine di dicembre. Dell pensa di vendere Mini 3 (questo il nome del cellulare intelligente), attraverso i canali distributivi di Claro (con una rete di 42 milioni di utenti negli Stati Uniti) e China Mobil e (per l’Estremo Oriente, oltre 500 milioni di contratti). Sembra per il momento fallita la trattativa tra il colosso dell’informatica e l’operatore At&t per il mercato d’Oltreoceano. A 2010 inoltrato, invece, dovrebbero definirsi gli accordi con Vodafone (per l’Europa) , M1 e Starhub per l’area di Singapore, e Maxis, per la Malesia. Dell lancia così la sfida a Nokia, Apple e agli altri grandi produttori di smartphone , mercato sempre più centrale per lo sviluppo delle compagnie di hi-tech e informatica: “ è una logica estensione dell’evoluzione dell’offerta consumer di Dell. Stiamo sviluppando per questo dispositivi mobili sempre più piccoli e più intelligenti per dare ai nostri clienti la possibilità di vivere la loro esperienza su internet in qualsiasi luogo ” ha precisato in un comunicato Ron Garriques, presidente della divisione global consumer group della società americana.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...