Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Novembre 2009 | Economia

Sistemi operativi mobili: Windows scende, Apple e Android salgono

Gartner ha pubblicato i dati trimestrali per quanto riguarda il mercato dei sistemi operativi per smartphone. A sorpresa, i nomi celebri del settore perdono quota, a favore soprattutto dei software open source. Il nuovo panorama del mercato, dunque, vede primeggiare Symbian , da sempre leader nella categoria, ma con un market share del 44,6% (-5,1% rispetto al settembre 2008), seguito da Rim di Palm con il 20,8% e da Apple con il suo programma di gestione per iPhone e iPod Touch, salito fino al 17,1% (dal 12,9% di dodici mesi fa). Ai piedi del podio si trova Windows Mobile: il sistema operativo sviluppato da Microsoft per i cellulari intelligenti perde quota, assestandosi al 7,9% del mercato (era all’11% lo scorso anno). Chiude la cinquina Android, il software open source di Google che sta conquistando sempre più consensi, e conta ormai sul 4% del market share. Colossi in decrescita, insomma, con Microsoft che però punta al rilancio nei prossimi mesi, con il binomio Windows Mobile 7-Office 2010.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...