23 Novembre 2009 | Attualità

Questa sera il gran finale di Un Medico in Famiglia 6

Casa Martini si prepara per il gran finale di stagione, con gli ultimi due episodi della sesta serie di Un Medico in Famiglia. Alla luce del successo ottenuto, già si parla di un possibile proseguo alle avventure del medico più seguito del piccolo schermo italiano, nonostante inizialmente questa serie fosse stata lanciata come l’ultima. I numeri parlano chiaro , la fiction di Raiuno ha saputo dare del filo da torcere a colossi come Zelig e Il Grande Fratello 10, con una media del 26% di share, ovvero 7 milioni di spettatori a serata, di cui il 40% tra i 4 e i 24 anni. L’innegabile successo di questa stagione ha indotto il produttore a un ripensamento sulla conclusione delle peripezie dei Martini. “ I dati sono interessanti, ma a noi fa piacere che tutta la famiglia, bambini, ragazzi, adulti, siano tornati ad appassionarsi alle nostre storie. Eppure ero deciso a chiudere qui, resto convinto che finire in bellezza, come sta capitando, sia la cosa migliore, ma sono tante le richieste ad andare avanti, dalla Rai, dal pubblico e anche dagli attori stessi ” ha affermato il produttore Carlo Bixio. Tra i punti forti della sesta stagione ci sono stati il ritorno del pater familias Lele (Scarpati), l’ingresso della nuova nonna Emanuela Grimalda, le apparizioni di Libero (Lino Banfi) ed Enrica (Milena Vukotic)  e il passaggio di consegne tra Melina (Beatrice Fazi) e Cettina (Lunetta Savino) . Questa sera gli spettatori conosceranno quale destino attende i componenti della famiglia Martini. Nella prima puntata, Ci vorrebbe un amico, Guido tenta di riconquistare Maria, mentre Miranda porta avanti i preparativi di matrimonio con Ciccio, benché lui sia innamorato di un’altra. Enrica invece vorrebbe risposare Libero. In Fuga d’amore invece Bobò organizza al padre una vera fuga d’amore. Sulla curva dell’auditel si preannunciano dolori per il Grande Fratello 10, che vedrà due nuovi ingressi e la presenza di Belen Rodriguez. 

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...