25 Novembre 2009 | Attualità

Video choc su disabile picchiato, chieste condanne per dirigenti Google

Chiesta condanna tra 6 mesi e un anno di reclusione per 4 dirigenti ed ex dirigenti di Google accusati di concorso in diffamazione e violazione della privacy , per la vicenda riguardante la diffusione del filmato sul bullismo scolastico in cui si vedeva un ragazzino disabile seviziato dai compagni di classe. I pm hanno chiesto la condanna a un anno di reclusione per David Carl Drummon, ex presidente del cda di Google Italy, per George De Los Reyes, ex membro del cda ora in pensione, e per Peter Fleitcher, responsabile delle strategie per la privacy per l’Europa. 6 mesi di reclusione infine sono stati domandati per Arvind Desikan, responsabile del progetto Google Video per l’Europa. Il video, in cui il ragazzino handicappato veniva insultato e picchiato da alcuni compagni di classe venne girato a fine maggio 2006 , rimanendo online dall’8 settembre al 7 novembre dello stesso anno. Le riprese, inserite nella categoria video più divertenti, avevano raggiunto la quota di 5.500 contatti. Secondo i pm si tratterebbe di un problema di responsabilità , poiché Google avrebbe dovuto “lanciare un servizio responsabile, che non può calpestare i diritti fondamentali” . In pratica il colosso di Mountain View ha il diritto di fare impresa e guadagnare, ma in modo responsabile. Gli avvocati della difesa però ribattono che “l’azione di Google è pienamente legittima sulla base dell’ordinamento italiano” . Il Comune di Milano e l’associazione Vividown si sono costituiti parte civile: il primo ha chiesto un rimborso di 150 mila euro, mentre il secondo si affida invece alla valutazione del giudice. Il 16 dicembre si attende l’arringa della difesa.

Guarda anche:

beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...
cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...