Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Novembre 2009 | Attualità

Web-tv in ascesa, ma senza business

In Italia sono sempre di più le micro-web tv che stanno guadagnando spazio e popolarità negli anfratti della rete. Difficile però che lo sforzo creativo e di comunicazione diventi business a tutti gli effetti. Questo quanto emerge dal rapporto Netizen 2009, che ha preso in esame un centinaio di emittenti web che, soprattutto negli ultimi mesi, hanno ottenuto grande visibilità senza però riuscire a monetizzare il traffico in aumento sulle loro pagine. Più utenti, comunque scarsi guadagni.   Nel 43% dei casi studiati, la sopravvivenza dei mini-network è legata esclusivamente agli investimenti diretti dell’editore/ideatore, con i finanziamenti pubblici a coprire il 13% delle spese e solo il 15% dei ricavi derivati dalla pubblicità. Difficile quantificare il valore pubblicitario di una rete tv online. Difficile, al solito, fare di internet un vero mercato.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...