Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Novembre 2009 | Attualità

Lady Gaga guadagna solo 167 dollari con Poker face

Su Spotify, la hit Poker face di Lady Gaga, ha fruttato all’artista solo 167 dollari. Questo secondo i dati di Stim, società degli autori svedese. La web company si difende sostenendo che la quota è solo una parte delle royalties versate. La situazione resta preoccupante per gli artisti sconosciuti. Gli incassi degli artisti su Spotify, sito dove si può ascolare musica in streaming, piangono miseria. Persino quelli di successo come Lady GaGa . Secondo i dati diffusi dalla società degli autori svedesi Stim, tra l’ottobre 2008, data di inizio del servizio e il febbraio 2009, la hit Poker face ha fruttato alla cantante americana e al suo coautore RedOne, un assegno da 1.150 corone svedesi, pari a 167 dollari. La web company svedese replica però che il denaro esarcito a Stim è solo una quota delle royalties versate ai detentori del copyright: per ogni brano cliccato e ascoltato dagli utenti, Spotify paga anche la casa discografica (o l’artista) proprietaria del master e la società di edizioni che ne amministra i diritti d’autore. Inoltre, nel corso del tempo, la base d’utenza è aumentata considerevolmente, arrivando a toccare 6 milioni di utenti. Ma se Lady Gaga può anche non soffrire per i bassi introiti riportati, la situazione diventa un pò più preoccupante per gli artisti nuovi e poco conosciuti , costretti a rimborsare i costi di registrazione dei loro dischi. Loro sì dovranno fare molta economia, soprattutto se i fan che li sostengono utilizzano Spotify come principale veicolo di ascolto.  

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...