Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Dicembre 2009 | Attualità

Cielo di Murdoch: debutto rimandato per mancata autorizzazione

Avrebbe dovuto dare il via oggi alle trasmissioni oggi Cielo, canale digitale gratuito di proprietà di Rupert Murdoch. A mettersi fra il magnate dei media, proprietario di Sky, e gli spettatori del Ddt italiano è stato il ministero dello Sviluppo economico – attraverso il suo Dipartimento per le Comunicazioni – che non ha ancora concesso l’autorizzazione alla trasmissione di Cielo sul digitale terrestre. Lo staff del canale ha fatto sapere che le trasmissioni ” non inizieranno come previsto il primo dicembre, poichè non è arrivata dal Ministero delle Comunicazioni la necessaria autorizzazione a trasmettere sul digitale terrestre”. “Eravamo convinti – aggiungono dal canale – che il processo di autorizzazione per trasmettere sul Digitale Terrestre sarebbe stato finalizzato in breve tempo, anche considerando il fatto che l’Agcom ci ha già inviato l’autorizzazione a trasmettere il canale via satellite – ha dichiarato Gary Davey, direttore del canale – questo perché siamo in regola dal punto di vista legale , abbiamo inviato al Ministero tutti i documenti necessari e sulla base di quelli che sono gli standard di mercato. Avevamo anche pensato che l’arrivo di un nuovo canale gratuito che impreziosisce l’offerta in chiaro sul dtt, in questo momento in cui milioni di italiani sono obbligati a comprare nuovi decoder per via dello switch-off, sarebbe stato gestito dagli uffici governativi con quella velocità – concludono quelli di Cielo – quell’efficienza e anche quei sorrisi che ha promesso in questi giorni il Ministro Brunetta “. Il Dipartimento ha affidato la sua presa di posizione a due missive: la prima indirizzata al Gruppo Editoriale L’Espresso, che affitta a Sky i suoi ripetitori in digitale terrestre per la messa in onda di Cielo, chiedendo approfondimenti sulla questione, e la seconda invitando Sky a non procedere con la trasmissione. Murdoch ha chiesto ospitalità a L’Espresso, che ha concesso le frequenze di Rete A, poiché  vincoli antitrust Ue non gli permettono di investire nei media fino al 31 dicembre 2011.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...