Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Dicembre 2009 | Innovazione

Giro di poltrone a Bruxelles, il commissario Reding detronizzato

La Commissione europea si rinnova e inizia un nuovo ciclo, che durerà un quinquiennio. Anni cruciali, questi, in cui l’Ue dovrà confrontarsi con gli interrogativi su riservatezza, diritto d’autore e possibili abusi da posizione dominante nei diversi mercati, mentre l’ambito delle telecomunicazioni è in rapido cambiamento.   Non ci sarà più Viviane Reding   a capo dell’Information Society continentale. Il commissario alle Tlc viene sostituito da Neelie Kroes e si sposterà alla Commissione Giustizia, diritti fondamentali e cittadinanza come vice presidente della commissione.   Reding negli ultimi anni si era battuta per una separazione della rete nel settore, a favore della competizione, suscitando le ire degli operatori e delle società di gestione, oltre alle critiche di Kroes (contraria all’iniziativa che a suo dire disincentiverebbe gli investimenti). Il cambio di rotta è dunque sensibile, e si estende alla questione delle regolamentazioni: Reding proponeva norme più dettagliate, mentre Kroes sostiene un alleggerimento delle restrizioni sui diversi mercati. A Bruxelles si (ri)comincia.

Guarda anche:

borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...