Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Dicembre 2009 | Economia

Comcast si aggiudica la maggioranza di Nbc Universal

Comcast e General Electric , dopo giorni di trattative, annunci e smentite, hanno trovato un’intesa che permette al colosso delle telecomunicazioni di acquisire la maggioranza di Nbc Universal. La celebre compagnia energetica statunitense incasserà dall’ accordo 13,75 miliardi di dollari, di cui 6,5 in moneta sonante. Comcast otterrà invece il 51% delle azioni del network Nbc , controllandone il nome e le attività associate, tra cui spiccano E! Entertainment, gli studios hollywoodiani e i parchi a tema, i canali via cavo Usa, Bravo e MsNbc. La programmazione di Comcast e i suoi asset digitali si aggiungeranno dunque a quelli della rete appena acquistata, andando a formare una nuova struttura portante del mercato internazionale dei new media. Il valore del neonato conglomerato si aggira intorno ai 30 miliardi di dollari. General Electric manterrà il 49% di Nbc Universal, avendo comprato per 5,8 miliardi di dollari, in un complesso giro d’azioni, il pacchetto del 20% appartenente a Vivendi.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...