Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Dicembre 2009 | Attualità

Tiger Woods, la pubblicità abbandona il campione

Tiger Woods è un fenomeno sportivo mondiale, primo campione afroamericano di golf, sport generalmente associato alla borghesia bianca. Il successo gli ha garantito contratti pubblicitari multimilionari che ora potrebbero sparire a causa delle sue disavventure coniugali (o, meglio extra coniugali). Sembra infatti che, da quando nelle ultime settimane sono emerse scappatelle e particolari non proprio edificanti sulla vita privata del golfista, gli sponsor abbiamo cominciato a prendere le distanze dal loro protetto, nonostante le dichiarazioni di stima e supporto rilasciate a mezzo stampa. Gli spot che si fregiavano del volto sorridente di Woods stanno pian piano scomparendo dalle tv statunitensi, come rileva Nielsen. Nessuno dei grandi network nè dei 19 canali via cavo ha diffuso un solo spot con Tiger dal giorno del suo strano incidente d’auto, primo di una serie di imbarazzanti episodi personali riguardanti l’atleta. Secondo Bloomberg, l’ultima pubblicità in prime time risalirebbe allo scorso 29 novembre , poco prima delle indiscrezioni circa i problemi familiari del campione. Pepsi ha inoltre deciso di cancellare dal suo catalogo la bevanda dedicata al golfista, il Gatorade Tiger Focus. Nike, Accenture, Tag Heuer, Elecrtonic Arts e Gillette, le compagnie più celebri nel portfolio di sposorizzazioni di Woods, potrebbero pensare di fare lo stesso, causandogli la perdita di milioni di dollari. D’altronde, più in alto si sale, più il tonfo al momento della caduta fa rumore. E brucia soldi.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...