10 Dicembre 2009 | Attualità

Piazza Fontana per la regia di Marco Tullio Giordana

Marco Tullio Giordana, regista de I cento passi, inizierà ad agosto le riprese del suo nuovo film dedicato alla strage Piazza Fontana. In realtà si tratterà di un lungometraggio con struttura da fiction, ma anche di un documentario composto probabilmente da 6 puntate . L’annuncio proviene direttamente dal produttore Riccardo Tozzi. “Stiamo ancora lavorando alla sceneggiatura, sul cast abbiamo delle idee ma è prematuro parlarne. Sarà comunque un cast molto importante, come per Romanzo Criminale” ha affermato il produttore. La materia narrativa si presenta piuttosto ricca e complessa. “Si arriverà alla strage dall’indagine e nel racconto si parlerà sicuramente anche di Pinelli e del Commissario Calabresi” ha aggiunto Tozzi che non nasconde di essere sul progetto già da 5 anni, insieme agli sceneggiatori, Rulli e Petraglia. La pellicola si concentrerà sulla bomba di Piazza Fontana a Milano, che causò 17 morti il 12 dicembre 1969. “Il nostro obiettivo è dire l’indicibile, cioè una di quelle verità fondamentali che in genere in Italia vengono coperte da altro” . Data la distanza temporale, Tozzi rimarca la possibilità di affrontare i drammatici avvenimenti di 40 anni fa con maggior distacco e obiettività. E, a causa dell’importanza dell’evento, vero e proprio snodo della storia contemporanea nostrana, anche all’estero si riscontra un certo interesse ed è possibile che il progetto venga coprodotto con la Francia.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...