Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Dicembre 2009 | Attualità

Prosperini arrestato

Altro scandalo intercettazioni a colpire il già poco credibile universo politico nostrano. L’ormai ex assessore al Turismo della Regione Lombardia, Pier Gianni Prosperini, è stato arrestato con l’accusa di turbativa d’asta e corruzione mercoledì sera, mentre rispondeva in diretta alle domande di un talk show televisivo. Le indagini si sono basate su intercettazioni telefoniche in cui Prosperini, ribattezzato ‘il Boss’ dai suoi accoliti, decideva di par suo s ull’utilizzo e l’indirizzo di fondi regionali, nonché sulle attività dell’assesorato da lui presieduto. Il politico del Pdl è poi accusato di aver ricevuto 230mila euro tramite un meccanismo di sovrafatturazione in relazione a programmi televisivi a cui partecipava per attività istituzionale. “ Prosperini ha la disponibilità in via diretta o indiretta di cinque società offshore: Htk con sede a Vienna, Finley Serive Llc, Chamonix Llc, Willow Overseas e Kenana ltd ” si legge in una nota del giudice per le indagini preliminari. Ancora una volta, le intercettazioni (predisposte o meno dalle autorità giudiziarie) si rivelano incubo peggiore per i politici italiani.

Guarda anche:

bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...