Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Gennaio 2010 | Attualità

2009 boom per ricerche via internet

L’anno appena concluso ha registrato un forte aumento del web researching. Secondo i dati comScore, le interrogazioni online sono cresciute del 46% tra dicembre 2008 e dicembre 2009, per un totale di 131,3 miliardi di ricerche.   A guidare la classifica dei paesi più attivi in rete sono gli Stati Uniti , con 22,8 miliardi di interrogazioni (+22% negli ultimi dodici mesi). Aumentano anche le ricerche del mercato cinese, che arrivano a 13,3 miliardi (+13%). Chiude il podio il Giappone, con una crescita del 48% fino a 9,2 miliardi di ricerche. I paesi che più di tutti hanno incrementato le loro attività web sono però Russia e Francia, rispettivamente con 3,3 e 5,4 miliardi di interrogazioni (+92% e +61% nell’ultimo anno).   Tra i motori di ricerca, Google resta senza dubbio il più popolare e colleziona 87,8 miliardi di richieste, facendo segnare un +58% su base annua. Il suo rivale più pericoloso resta Yahoo!, con 9,4 miliardi di interrogazioni globali (+13%). Una rivalità più che sa d’eufemismo.

Guarda anche:

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...