Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Gennaio 2010 | Innovazione

Galileo: assegnati tre contratti, si parte nel 2014

La commissione europea ha deciso di affidare tre dei sei contratti per la costruzione del sistema di navigazione satellitare Galileo.   Il contratto per la fornitura dei servizi di supporto di sistema, per un valore di 85 milioni di euro, è stato assegnato alla società italiana ThalesAleniaSpace . Più consistenti le commesse per la tedesca Ohb System con i suoi 14 satelliti per 566 milioni di euro, e per la francese Arianespace , cui sono stati assegnati servizi per 397 milioni di euro. I contratti finali dovrebbero essere firmati nelle prossime settimane. Rimangono ancora tre apparati, riguardanti l’infrastruttura di terra per le missioni e che dovrebbero essere aggiudicati entro la metà del 2010.   A questo punto la Commissione è in grado di programmare meglio il calendario per la fornitura dei diversi servizi Galileo: il servizio aperto (Open Service), il servizio pubblico regolamentato (Public Regulated Service) e il servizio di ricerca e salvataggio (Search And Rescue Service) saranno forniti già dai primi mesi del 2014. Il servizio per la sicurezza della vita umana (Safety-of-Life Service) e il servizio commerciale saranno testati a partire dal 2014 e verranno forniti quando Galileo conseguirà la piena capacità operativa con una costellazione di 30 satelliti.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...