Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Gennaio 2010 | Economia

Panasonic e Ibm per il cloud-computing

Panasonic ha scelto Ibm per procedere con la creazione di un sistema di cloud computing che coinvolga la posta elettronica di tutti i suoi 380.000 dipendenti. Le vendite di applicazioni cloud-based, tra le quali il servizio di mail, secondo i dati di Gartner aumenteranno del 47% nel 2010 , fino a toccare quota 9,6 miliardi di dollari. ” E’ una specie di prova del nove, che consente a Ibm di progredire nel mercato” , ha detto Robert Anderson, analista di Gartner. Il capo dell’Ufficio Informazioni di Panasonic per le Americhe, Cassio de Oliveira, ha spiegato che l’azienda sta sostituendo i sistemi di mail utilizzati nelle Americhe , che montano ancora software e sistemi Microsoft, con quelli utilizzati in altre parti del mondo, che invece montano il sistema Lotus della Ibm. De Oliveira ha anche specificato che è intenzione della Panasonic siglare altri importanti accordi per appaltare a imprese esterne altre componenti chiave della sua tecnologia. L’accordo concluso con Ibm prevede, oltre al servizio mail, altri software cloud-based , come calendari, meeting online, file sharing e altri strumenti di collaborazione.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...