L’ultimo mese del 2009 conferma le gerarchie del giornalismo italiano: Il Corriere della Sera e La Repubblica sono i due quotidiani più letti dello Stivale. Entrambi, però, in dicembre hanno visto calare la propria diffusione : 485mila copie e -16,2% su base annua per la testata di Via Solferino, 460mila e -4% per il foglio romano fondato da Eugenio Scalfari. Decisamente positivi i numeri de Il Giornale , che risente ormai da qualche mese della ‘cura Feltri’ e fa registrare un +11,2% di diffusione su base annua, per 186mila copie complessive. Chi dalla dipartita di Feltri ha tratto svantaggi è Libero , sua precedente direzione, che scende a 103mila copie e vede contrarsi la sua diffusione dell’11%. Ancor più preoccupante la spirale negativa de Il Sole 24 Ore , che dopo l’addio di Ferruccio De Bortoli e l’arrivo di Gianni Riotta ha perso il 18,6% negli ultimi dodici mesi e ora si assesta sulle 263mila copie quotidiane. Praticamente stabili, invece, La Stampa (-2,15% in diffusione) e Il Messaggero (-1,7%).
Corsera re d’inverno: è il giornale più letto

Guarda anche: