Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Gennaio 2010 | Attualità

Confucio rovina la piazza ad Avatar

Fa discutere la decisione del governo cinese di ritirare dalle sale il film campione d’incassi del momento, Avatar. In realtà, il provvedimento verrà applicato esclusivamente alla versione non in 3d del film, che però rappresenta la gran parte delle copie disponibili nel paese in questione.   Pare che una simile scelta sia stata motivata dal desiderio di dare spazio all’imminente uscita di una pellicola cinese su Confucio , al via il 23 gennaio. Altre voci invece affermano che le autorità avrebbero visto nel film pericolosi riferimenti alla situazione delle minoranze etniche della Cina, in lotta per la loro sopravvivenza. Nei primi otto giorni di programmazione il film di James Cameron ha raccolto 40 milioni di dollari.

Guarda anche:

bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...