Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Gennaio 2010 | Innovazione

New York Times a pagamento sul web

Le indiscrezioni si sono tramutate in certezze nel giro di pochi giorni: a partire dal 2011 la consultazione online del New York Times sarà a pagamento. L’editore del quotidiano newyorkese, New York Times Co., ha studiato un modello di pagamento che esclude gli abbonati alla versione cartacea, che potranno sfogliare i contenuti del sito senza mettere mano al portafoglio. Per tutti gli altri, invece, oltre un determinato numero di articoli al mese sarà prevista una tassazione. “E’ una scommessa su dove pensiamo che stia andando il web” , ha commentato il presidente della New York Times Company, Arthur Sulzberger Jr.. I termini della scommessa, numero di articoli e prezzo per accesso/i, non sono stati stabiliti : ” Non è importante essere veloci, è importante fare le cose bene “, ha spiegato l’ad Janet L. Robinson, aggiungendo che l’opzione non sarà attiva prima di gennaio 2011.   Nessun riferimento è stato fatto in merito a un’eventuale partnership con Apple.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...