26 Gennaio 2010 | Attualità

La quattordicesima puntata del Grande Fratello

Ieri sera il Grande Fratello 10 ha abbattuto l’ennesimo record d’ascolti (7.508.000 telespettatori e il 31,86% di share) e la puntata è stata teatro della consueta carrellata di strafalcioni, pianti, assurdità e momenti esilaranti . Tutti aspetti che rendono il reality vicino alla concezione più pura e interessante del format. Andiamo dunque, come da recente tradizione, a scoprire i punti di forza e chiave della scorsa puntata.   IL PERSONAGGIO Alberto Baiocco, che in occasione della punizione data a Massimo si è dimenticato di essere il cattolico della situazione e ha farfugliato qualcosa di incomprensibile a Signorini, che chiedeva un suo commento sulla vicenda. LA FRASE La dichiarazione protagonista della serata è quella di Massimo, che per ovvie ragioni non si può riportare. Non resta che dare spazio al monito di Signorini “riservate la lacrime a qualcosa di più serio”.   IL MOMENTO Dopo l’uscita di Massimo, Carmen sconvolta e travolta dal dolore è andata addirittura a infilarsi dentro l’armadio. Mah.   IL PREFERITO Non pervenuto.   L’ELIMINATO Sarah Nile e Massimo Scattarella.   GRAZIATO Alessia Giovagnoli, che come tutti sanno rischiava di trovarsi nella roulette della nomination con Sarah e Veronica.   I NOMINATI Non pervenuti.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...