Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Gennaio 2010 | Innovazione

Quotidiani britannici vs aggregatori news

Contenuti a pagamento e lotta contro gli aggregatori (gratuiti) di notizie. Questa la politica di molti tra i più importanti quotidiani britannici per le loro attività su internet. Avanguardia di questa nuova era dell’editoria digitale sono le testate di News International, di proprietà di Rupert Murdoch.   Nelle scorse settimane, prima The Times Online, poi i siti di The Sun e News of the World, hanno impedito al motore di ricerca NewsNow di indicizzare i propri articoli presenti sul web. News Int. pretenderebbe infatti un contributo per concedere i link dei propri servizi. Esattamente quel che chiede il portale del Daily Mirror, che da qualche giorno impedisce l’accesso a NewsNow. Difficile però sopravvivere d’autarchia, nelle lande della rete.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...