Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Febbraio 2010 | Innovazione

Tutti pazzi per le mappe (gratis) di Nokia

Piacciono agli utenti le mappe gratuite di Nokia. E’ quanto ha confermato la casa finlandese stessa rendendo noto che oltre un milione di utenti hanno scaricato sui loro dispostivi la nuova versione di mappe per navigazione satellitare Ovi Maps.   L’Italia è tra i cinque paesi , con Cina, Gran Bretagna, Germania e Spagna, che al 31 gennaio hanno registrato il maggior numero di download. ” Abbiamo raggiunto una media di un download al secondo, 24 ore al giorno” , ha affermato Anssi Vanjoki, Executive Vice President, Nokia.   ” Quando abbiamo presentato il servizio di navigazione gratuita pedestre e veicolare sapevamo che avrebbe cambiato le regole del gioco. Il numero di persone che oggi utilizzano i loro Nokia per la navigazione, e di conseguenza che cercano applicativi geolocalizzati sta crescendo anche più velocemente del previsto. Questa è una grande notizia per gli sviluppatori di applicazioni” ha continuato Anssi Vanjoki. ” Anche gli operatori avranno così l’opportunità di vendere più piani tariffari dati e un pacchetto completo per la navigazione sia ai clienti esistenti che a quelli nuovi” .   Ovi Maps copre oltre 180 paesi , con navigazione veicolare e pedonale in 74 paesi e 46 lingue e informazioni relative al traffico per più di 10 paesi, nonché oltre 6.000 punti di riferimento tridimensionali per 200 città in tutto il mondo.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...