Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Febbraio 2010 | Attualità

Cina bandisce gioco azzardo online

La Cina ha in progetto un giro di vite contro il gioco d’azzardo online, rivolto anche contro le banche e i siti web che lo sostengono. Lo ha reso noto il Ministero della Pubblica Sicurezza in un comunicato pubblicato sul suo sito. La campagna ” si concentrerà su indagini sui casi principali di gioco d’azzardo online , colpirà i gruppi nazionali e stranieri che lo organizzano e punirà severamente gli elementi criminali” , si legge nella nota. Il giro di vite, che sarà condotto tra febbraio e agosto, è stato approvato da otto enti governativi , tra cui la Corte Suprema, l’Ufficio della Propaganda, la Banca Centrale e i Ministeri dell’Industria e dell’Information Technology. Il gioco d’azzardo è stato bandito in Cina dopo l’avvento del comunismo nel 1949 , ad eccezione di due lotterie statali. Nel comunicato, il Ministero spiega che i gestori di banche clandestine e piattaforme di terze parti che forniscono servizi bancari necessari al gioco d’azzardo saranno severamente puniti. Come per le operazioni contro la pornografia, saranno presi di mira anche i gestori di siti Web.

Guarda anche:

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...