Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Febbraio 2010 | Attualità

Cina bandisce gioco azzardo online

La Cina ha in progetto un giro di vite contro il gioco d’azzardo online, rivolto anche contro le banche e i siti web che lo sostengono. Lo ha reso noto il Ministero della Pubblica Sicurezza in un comunicato pubblicato sul suo sito. La campagna ” si concentrerà su indagini sui casi principali di gioco d’azzardo online , colpirà i gruppi nazionali e stranieri che lo organizzano e punirà severamente gli elementi criminali” , si legge nella nota. Il giro di vite, che sarà condotto tra febbraio e agosto, è stato approvato da otto enti governativi , tra cui la Corte Suprema, l’Ufficio della Propaganda, la Banca Centrale e i Ministeri dell’Industria e dell’Information Technology. Il gioco d’azzardo è stato bandito in Cina dopo l’avvento del comunismo nel 1949 , ad eccezione di due lotterie statali. Nel comunicato, il Ministero spiega che i gestori di banche clandestine e piattaforme di terze parti che forniscono servizi bancari necessari al gioco d’azzardo saranno severamente puniti. Come per le operazioni contro la pornografia, saranno presi di mira anche i gestori di siti Web.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...
cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...