Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Febbraio 2010 | Attualità

Sanremo: iTunes dà ragione al televoto

Mentre il Codacons continua imperterrito la sua campagna anti-televoto, arrivando a chiedere l’annullamento dell’esito della finale del 60esimo Festival di Sanremo, giungono le prime sentenze del mercato discografico. I dati per ora disponibili, in attesa della classifica Fimi, sono quelli di iTunes, che testimoniano innanzitutto il successo della manifestazione canora: la top ten italiana è interamente presidiata da brani presentati sul palco dell’Ariston. La gerarchia accontenta un po’ tutti. Gli estimatori dei talent show possono gioire della prima posizione di Noemi (Per tutta la vita), del terzo posto di Marco Mengoni (Credimi ancora) e della quarta posizione del vincitore Valerio Scanu (Per tutte le volte che). Tony Maiello, scuola X Factor e primo della categoria nuova Generazione, è undicesimo. La causa del lancio degli spartiti, Malika Ayane, raccoglie su iTunes quello che non è riuscita a raccogliere all’Ariston e si piazza seconda con Ricomincio da qui. Il tormentone di Arisa Malamorenò è quinto e La verità di Povia sesto. Settima posizione per Irene Grandi e ottava per l’applauditissimo Cristicchi (Meno Male). Nona Irene Fornaciari con i Nomadi (Il mondo piange) e decimo ancora Scanu, con un file evidentemente diverso da quello sovracitato. La compilation Super Sanremo 2010, che contiene anche la traccia di Morgan, è quarta nella graduatoria degli album, dove a svettare è Mengoni con Re Matto seguito da Malika Ayane (Grovigli).

Guarda anche:

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...