Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Febbraio 2010 | Economia

Gartner: ripresa mobile

Rim e Apple trascinano il mercato degli smartphone e danno respiro a un settore della telefonia mobile sostanzialmente statico nel 2009. Questo lo spaccato dei dati annuali dell’istituto di ricerca Gartner, che ha sottolineato una ripresa del settore nel quarto trimestre dello scorso anno. Nel 2009 le vendite di telefoni cellulari hanno raggiunto gli 1,2 miliardi di unità , in calo dello 0,9% rispetto al 2008. Gli ultimi tre mesi dell’anno sono stati teatro di una crescita dell’8,3%, in virtù della distribuzione di 340 milioni di pezzi. Gli smartphone hanno contribuito alla causa con vendite per 53,8 milioni di unità , con un incremento del 41,1% anno su anno, nell’ultimo trimestre. Sui dodici mesi si parla invece di 172,4 milioni di pezzi, in crescita del 23,8% sul 2008. Fra i produttori di telefonini a svettare sono Nokia (36,4%) e Samsung (1 9,5%). Seguono Lg (10,1%), Motorola (4,8%), Sony Ericsson (4,5%). Il comparto dei cellulari intelligenti vede invece primeggiare Apple con il 14,4% e Rim con 19,9% . Nel mercato dei sistemi operativi per smartphone, Symbian (che ha presentato a Mwc la terza versione open source) detiene il 46,9% (in discesa da oltre il 52,4%), Rim è salito dal 16.6 al 19.9%, iPhone Os è cresciuto dall’8.2 al 14,4%, Windows Mobile (ora Windows Phone) è calato dall’11.8 all’8.7%, Linux è sceso dal 7,6 al 4,7%, Android è balzato dallo 0,5% al 3,9% e Web Os di Palm ha conquistato lo 0,7%. ” Sembra che l’economia si stia stabilizzando nella ripresa più di quanto avessimo previsto a dicembre – ha affermato Carolina Milanesi – Le vendite torneranno a crescere a cifra doppia, ma la concorrenza continuerà a frenare i profitti dei venditori” . L’analista di Gartner si aspetta una crescita del mercato nel 2010 pari all’11-13%, a fronte delle previsioni di dicembre che parlavano di un +9%. Il volume degli smartphone crescerà, secondo le stime dell’istituto di ricerca, del 46% dai 172,4 milioni venduti l’anno scorso e sarà spinto da modelli meno costosi. Proprio il proliferare di modelli low cost ha dato il via durante il 2009 a una guerra dei prezzi che dovrebbe stabilizzarsi nel 2010.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...