Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Marzo 2010 | Attualità

Barbareschi in onda su web, per protesta

“Venerdì 5 marzo, alle ore 21 e 10, la settima puntata del mio Barbareschi Sciock andrà in onda in diretta sul sito di La7, www.la7.it” . Parole, stizzite, di Luca Barbareschi, che ha annunciato così la sua particolare forma di protesta contro il nuovo regolamento sulla par condicio, che ha cancellato i talk show di casa Rai e stravolto quelli delle tv private. “Dimostrerò che dalla censura nasce un’opportunità – spiega il conduttore, per altro parlamentare Pdl e dunque compagno di schieramento di chi il regolamento l’ha pensato e votato – E’ la prima volta in Italia che un programma viene trasmesso in diretta sul web, mentre la registrazione della stessa puntata andrà in onda in differita dopo le elezioni regionali oppure prima, nel caso il Tar dovesse dare ragione ai numerosi ricorsi presentati dalle diverse testate televisive”. “ Quello che è certo è che il diritto del telespettatore viene calpestato senza pietà – c onclude Barbareschi –  ma come spesso accade non ci si rende conto che la realtà è ancora una volta più avanti”.   Ospiti della puntata: Nino D’Angelo , che duetterà con il conduttore, Vittorio Sgarbi , che terrà un a lezione sullo “shock” nell’arte attraverso alcuni quadri, Paolo Campinoti , titolare dell’impresa Pramac che ha realizzato il brevetto ReviolutionAir, le pale eoliche casalinghe disegnate da Philippe Starck, l’attrice Cristiana Capotondi, Cristina Chiabotto , ex miss Italia, Michela Coppa e Francesca Cipriani , super maggiorata del Grande Fratello. Faranno inoltre una passerella le modelle oversize di Curvy Can , per affrontare insieme alla modella anoressica Isabelle Caro , protagonista della discussa campagna pubblicitaria di Oliviero Toscani , il delicato tema degli stereotipi delle modelle.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...