Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Marzo 2010 | Attualità

Mentana riaccende il dibattito politico in rete

I due esiliati dalla tv italiana, il confronto politico ed Enrico Mentana, si trovano sul web a partire da oggi, giovedì 11 marzo. Sul sito de Il Corriere della Sera, comincia oggi pomeriggio alle 16.30 Mentana condicio – Vietati in tv, liberi sul web , primo di una serie di incontri con i protagonisti della campagna elettorale in corso.   A tenere a battesimo l’iniziativa dell’ex direttore editoriale Mediaset e del quotidiano Rcs un confronto fra il ministro della Difesa Ignazio La Russa, il vicesegretario del partito Democratico Enrico Letta e i giornalisti del Corriere della Sera Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella. Il secondo appuntamento sarà online su www.corriere.it il giorno successivo e dibattiti di questo tipo saranno organizzati fino al 29 marzo, giorno in cui il portale commenterà i risultati delle elezioni Regionali. ” Proprio nel momento in cui il passaggio al digitale e l’allargamento del satellitare ci hanno dato l’illusione di una formidabile crescita dell’offerta a nostra disposizione, possiamo vedere come lo strumento televisivo sia stato brutalmente sterilizzato in un suo settore cruciale – ha scritto Mentana in una missiva aperta per spiegare la nascita del progetto -. Gli ottimisti dicono sempre che ogni situazione difficile ci regala un’opportunità: e in questo caso hanno ragione. Perché la legge e le norme sulla par condicio non possono bloccare l’informazione via web. Tutte quelle trasmissioni che adesso sono vietate in tv possono andare in onda ogni giorno, fino alla data delle elezioni, attraverso internet “. ” Chissà che dal male di un provvedimento poco lungimirante non nasca qualcosa di utile per tutti coloro che hanno a cuore il nostro mestiere e il valore dell’informazione… , ha concluso il giornalista.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...