Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Marzo 2010 | Innovazione

Egitto vieta uso di Skype da cellulari

In Egitto è vietato effettuare chiamate internazionali sfruttando le connessioni internet dei telefoni cellulari e i programmi di VoIp come Skype. Il divieto, imposto dall’ente regolatore per le telecomunicazioni, potrebbe stimolare i ricavi dell’operatore di telefonia fissa Telecom Egypt e condizionare le tre società mobili Mobinil, Etisalt Egypt e Vodafone Egypt.   “Il divieto colpisce le chiamate da Skype (compiute dai) dispositivi cellulari, non dai fissi, perché (il sistema) è contrario alla legge ”, ha spiegato Amr Badawy, presidente dell’autorità nazionale per le telecomunicazioni.   Secondo la legge egiziana, le chiamate internazionali devono necessariamente passare dal network controllato dall’ente a maggioranza statale Telecom Egypt. Pur avendo menzionato soltanto Skype, Badawy non ha escluso di estendere il divieto anche ad altri servizi. ” Abbiamo come obiettivo qualsiasi traffico voce illegale da dispositivi mobili” , ha dichiarato Badawy, aggiungendo che il divieto è stato già comunicato ai tre operatori telefonici.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...