Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Marzo 2010 | Economia

Sony blinda l’eredità musicale di Michael Jackson

Michael Jackson vale più da morto che da vivo. E’ quanto emerge dalle pagine del Wall Street Journal, che ha pubblicato indiscrezioni concernenti un’intesa fra la famiglia del cantante scomparsi e la Sony Music Entertainment. L’accordo permetterà alla casa discografica di commercializzare nei prossimi sette anni almeno dieci album contenenti tracce storiche e inediti firmati dal Re del pop. Il contratto spalanca le porte a uno scenario potenzialmente illimitato a livello commerciale: film, cd, dvd e persino videogiochi. Secondo il quotidiano, l’acquisto dei diritti ha comportato per l’etichetta una spesa di oltre 250 milioni di dollari (180 milioni di euro). I ritorni dovrebbero essere garantiti, tenendo conto del fatto che dalla morte del cantante – 25 giugno del 2009 – la Sony ha già venduto 31 milioni dei suoi album.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...