Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Marzo 2010 | Innovazione

Telecom multata per spot Alice casa

L’Antitrust ha comminato una sanzione amministrativa di 30.000 euro a Telecom Italia per pubblicità ingannevole nell’offerta Alice casa Internet per la fruizione del servizio di connessione a internet.   Nel dettaglio, si legge nell’ultimo Bollettino Antitrust, il procedimento concerne l’asserita scorrettezza della pratica posta in essere da Telecom Italia, tramite la diffusione, a livello nazionale, di due spot televisivi diffusi il 15 giugno 2009, rispettivamente su SKY Sport alle 23h00 circa, nel corso del programma Calciomercato, della durata di 20 secondi, e su Italia 1, alle 20h30 circa, nell’ambito della trasmissione La ruota della Fortuna, della durata di 15 secondi.   L’Antitrust valuta la pratica commerciale posta in essere da Telecom Italia “scorretta” in quanto contraria alla diligenza professionale e idonea a falsare il comportamento del consumatore medio cui è destinata, pertanto ne vieta l’ulteriore diffusione.   Anche per l ’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – al quale l’Antitrust ha chiesto un parere – gli spot commerciali risultano “scorretti”   ” Il profilo di ingannevolezza oggetto di valutazione nell’ambito del procedimento istruttorio riguarda una delle condizioni economiche relativa all’offerta Alice casa Internet oggetto di promozione. In particolare, il profilo attiene all’omessa indicazione di una penale pari a 40 euro per il recesso esercitato entro un anno dall’attivazione ”

Guarda anche:

retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...