Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Marzo 2010 | Attualità

Greenpeace, internet inquina troppo

Anche il web contribuisce all’inquinamento globale. A lanciare l’allarme rifiuti digitali è Greenpeace , che teme l’alta quantità di emissioni determinate dal cloud computing (la nube di informazioni scambiate via internet). La mole di dati online dovrebbe triplicare entro il 2020, e così l’inquinamento da questi prodotto.   Smartphone interconnessi, tablet e pc portatili sono i dispositivi sotto accusa , cui si aggiungono i grandi colossi delle telecomunicazioni, con i loro server catalizzatori. A creare il problema, secondo l’associazione ambientalista, l’abitudine sempre più diffusa di immagazzinare qualsiasi tipo di file su web, che offre servizi e applicazioni di catalogazione più pratiche e meno ingombranti (per l’utente) rispetto al normale hard disk.

Guarda anche:

lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...
Roma_manifestazione

L’Italia sui giornali del mondo: 4, 5 e 6 ottobre

Le manifestazioni e gli scioperi per Gaza sorprendono la stampa internazionale, tranne quella mainstream degli Stati Uniti che quasi non ne parla.  Spazio ai superati sulla pasta e in coincidenza la...