Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2010 | Attualità

Polizia di Stato per la sicurezza online

La Polizia di Stato promuove la prima Giornata della sicurezza sul web. L’iniziativa si svolge in diverse città italiane, con la presenza di infopoint che forniscono consigli e nozioni utili per navigare in sicurezza ai cittadini di passaggio.   “ E’ noto come, negli ultimi anni, l’utilizzo di internet abbia avuto un’enorme diffusione che ha coinvolto i campi più diversi della vita – ha sottolineato il questore di Torino, Aldo Faraoni – le potenzialità offerte dalla rete informatica, tuttavia, sono talmente varie da generare una continua evoluzione dei crimini informatici e postali che possono essere commessi nel web” Per questo, i campi d’azione della Polizia Postale sono numerosi e sempre in ampliamento, e spaziano dal furto di identità al controllo dei processi di e-commerc e, dal contrasto alla pirateria e all’adescamento in rete, sino agli attacchi informatici tramite virus.

Guarda anche:

lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...
Roma_manifestazione

L’Italia sui giornali del mondo: 4, 5 e 6 ottobre

Le manifestazioni e gli scioperi per Gaza sorprendono la stampa internazionale, tranne quella mainstream degli Stati Uniti che quasi non ne parla.  Spazio ai superati sulla pasta e in coincidenza la...