Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Febbraio 2011 | Innovazione

Telecom filtra il P2P, è l’inizio della fine?

Dopo la presa di posizione dell’amministratore delegato Franco Bernabè in materia di neutralità della rete, Telecom Italia annuncia l’introduzione di filtri applicati alle linee Adsl e volti a limitare il traffico P2P.   L’operatore ” si riserva la facoltà di introdurre per tutte le offerte e/o i profili commerciali che prevedono traffico dati su tecnologia Adsl meccanismi temporanei e non discriminatori di limitazione all’uso delle risorse di rete disponibili” .   Facendo esplicito riferimento al traffico P2P degli utenti inoltre Telecom spiega: “ A tal fine Telecom Italia potrà limitare la velocità di connessione a internet , intervenendo sulle applicazioni che determinano un maggior consumo di banda (peer to peer, file sharing ecc.), limitando la banda destinata a tali applicazioni” . Le misure, chiarisce l’ex monopolista, saranno adottate solo “in singole località e solo nelle ore di maggior traffico” e hanno “l’obiettivo di migliorare la qualità complessiva del servizio e, non pregiudicando l’utilizzo delle applicazioni di file sharing, permettono di g arantire anche nelle ore di punta una sufficiente disponibilità di banda per il funzionamento soddisfacente delle altre applicazioni realtime”. Quest’ultimo punto si rivelerà cruciale: rimarranno i limiti confinati a necessità qualitative o Telecom e gli altri attori del settore inizieranno a gestire il traffico a fini commerciali?

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...