Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Aprile 2010 | Attualità

L’Isola del lunedì con Oscar Pistorius

In onda questa sera l’Isola dei famosi 7 nella sua inedita collocazione. Il reality di Raidue testa il palinsesto del lunedì sera, invece del tradizionale mercoledì, andandosi a scontrare con il forte Italia’s got talent (Canale 5) e con l’inossidabile Montalbano (Raiuno). Simona Ventura non sembra spaventata dalla proibitiva concorrenza e ha annunciato domenica durante Quelli che il calcio che l’Isola si allungherà di due o tre puntate. Il prodotto, dunque, nonostante le numerose critiche e lo scetticismo di coloro i quali non credono nel binomio servizio pubblico – tv trash continua a convincere i vertici di Viale Mazzini. La puntata vedrà lo sbarco in Nicaragua di un naufrago, a termine, d’eccezione: Oscar Pistorius. Il campione parolimpico sudafricano si confronterà con i concorrenti e si esibirà in una serie di prove fisiche che, se superate, si tramuteranno in benefici per i naufraghi. Nella sfida sulla curva dell’auditel con l’altra primadonna della tv italiana, Maria De Filippi che figura fra i tre giudici di Italia’s got talent, Simona Ventura potrà contare anche sull’incontro-scontro della ex coppia formatasi proprio nel programma condotto dalla moglie di Maurizio Costanzo. Pamela Compagnucci e Federico Mastrostefano si imbatteranno l’uno nell’altro per la prima volta dopo la rottura , consumatasi in diretta due puntate fa. I nominati della settimana sono Dario Nanni e Guenda Goria. Opinionisti della puntata saranno Andrea Pucci e Guenda Goria.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...