Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Aprile 2010 | Innovazione

Schifani chiede i danni a Il Fatto

Il presidente del Senato, Renato Schifani, ha notificato a Il Fatto Quotidiano una citazione civile con la quale chiede 720mila euro di risarcimento in seguito ad alcune inchieste giornalistiche realizzate tra novembre 2009 e gennaio 2010 dalle penne della testata. Tre gli articoli che hanno suscitato le ire dell’alto rappresentante del Pdl: ‘Schifani e il palazzo dei boss’, apparso sul numero del 20 novembre 2009, mentre una settimana più tardi l’inchiesta sulle frequentazioni poco nobili del politico continuava con un secondo scritto intitolato ‘I soci di Schifani’. Il 13 gennaio 2010, invece, Il Fatto raccontava le origini della carriera di Schifani ‘quando faceva l’autista’ “ La somma richiesta – si legge in un comunicato reso pubblico dalla testata- è superiore al nostro capitale sociale, ma noi non ce ne lamentiamo. Schifani, al pari di qualsiasi altro cittadino, se si ritiene diffamato ha il diritto di rivolgersi al Tribunale per veder riconosciute le proprie ragioni. Anche se, dopo aver letto le 54 pagine della citazione, dobbiamo confessare la nostra sorpresa: nonostante gli sforzi non abbiamo ancora capito quali delle notizie riportate su Il Fatto Quotidiano non siano vere. A questo punto chi ha ragione e chi ha torto non lo potrà che stabilire il giudice ”

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...