Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Luglio 2010 | Innovazione

Frontiera geo-tagging

I servizi di geolocalizzazione sono la nuova speranza per l’industria digitale mobile, sempre alla ricerca di nuovi mercati. L’ultima impresa fortunata nel campo delle applicazioni per smart­phone è Foursquare che porta alla ribalta i programmi di geolocaliz­zazione. La app in questione, inte­ grabile con i social network Twitter e Facebook, permette agli inter­ nauti di taggarsi su mappe che ne mostrano i movimenti durante la giornata. Gli utenti svelano i pro­ pri percorsi quotidiani e gli eserci­ zi commerciali con cui entrano in contatto. Yahoo! ha offerto 100 milioni di dollari per acquistare il based media, perfetto per veico­ lare pubblicità locale e profilata. Foursquare però non è in vendita e ha invece trovato finanziamenti per 20 milioni attraverso una socie­tà newyorkese . Il settore comincia dunque ad attirare capitali, tanto che Facebook vorrebbe sviluppare un proprio software di geo­tagging (con McDonald’s primo sponsor). Fuoco di paglia o nuovo mercato, il mondo delle app non è mai fermo.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...