Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Maggio 2010 | Innovazione

British Library: online i quotidiani inglesi

La British Library si appresta a compiere una massiccia opera di cultura digitale, portando online circa 40 milioni di pagine dei quotidiani britannici. L’enorme archivio includerà le più importanti testate d’Oltremanica, ma anche giornali locali e regionali, e le loro edizioni a partire dall’inizio del diciottesimo secolo. Il progetto, che avrà durata decennale, dovrebbe quindi consentire l’accesso via internet ad articoli riguardanti gli ultimi trecento anni di storia del Regno Unito. L’intento è quello di preservare una banca dati di inestimabile valore, la raccolta di quotidiani più grande al mondo,  come spiega un portavoce della più importante bilbioteca pubblica d’Inghilterra: “I quotidiani sono fatti per essere letti e poi buttati, dunque sono molto fragili. Questo sarà il più imponente procesos di digitalizzazione d’informazioni che il Regno Unito abbia mai visto”

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...